Programmi Nexen

1_Design Your Time
Design Your Time è un percorso unico, costruito con l’obiettivo di mettere il cuore in quella cosa, un po’ meccanica, che chiamano “produttività”. È il primo dei nostri programmi di formazione.
Alla maniera di Nexen, DYT propone riflessioni e esercizi di allineamento tra chi siamo, dove vogliamo andare e cosa facciamo, affinché l’azione, il risultato a cui vogliamo arrivare, sia quasi inevitabile.
In DYT presentiamo le più recenti tecniche di produttività – che fanno appeal alla mente; ma il nostro punto di partenza è la motivazione – che viene dal cuore.
Il percorso è stato disegnato incorporando elementi di coaching e di design thinking. Dal coaching prendiamo, tra le altre cose, le domande potenti e l’ascolto (di noi stessi), che portano a consapevolezza di sé e alla presa di responsabilità per cambiare le cose. Dal design thinking prendiamo i concetti di sperimentazione – in questo caso di tecniche di produttività – e di feedback veloce, per testare cosa funziona per noi e cosa no.
A fine percorso, i partecipanti hanno elaborato un proprio approccio alla gestione del loro tempo, allineato ai loro valori e sostenibile, e hanno acquisito gli strumenti per implementarlo e per farlo evolvere nel tempo. Inoltre, incoraggiati a sperimentare, hanno probabilmente già iniziato dei cambiamenti e si stanno appropriando del mindset di crescita che permetterà loro di continuare l’esplorazione del loro potenziale.
Come in tutti i programmi di formazione che includono elementi di coaching, ciò che è più importante è il cambiamento che si attua tra una sessione e l’altra: i partecipanti di DYT sono avvisati sin dall’inizio che il tempo che passano nel percorso è solo l’inizio e la loro crescita avviene, quando riflettono, implementano, sperimentano!
Questi elementi rendono il programma unico e giustificano l’ambizioso slogan:
DESIGN YOUR TIME – INNOVATE YOUR LIFE!
Leggi l’articolo in cui Simona racconta il viaggio che l’ha portata a creare il programma.
Parte I – cosa è importante per noi (domande e esercizi di riflessione)
Parte II – stabilire obiettivi e priorità (metodi e applicazione)
Parte III – passare all’azione (tecniche e applicazione)
Coaching
Riflessione
Istruzione (trasmissione di conoscenza)
FORMATI DYT DISPONIBILI:

2_Percorso di business coaching individuale
Il coaching è largamente considerato il metodo più efficace per supportare lo sviluppo di competenze. L’azione, che porta al cambiamento, agli obiettivi, alla performance, è sempre legata alla motivazione, che arriva da chi siamo, dai nostri valori e da dove stiamo andando; se non sono allineati, l’azione non avviene o non è efficace. Nexen One porta il coachee a riflettere su questi allineamenti e ad agire in maniera proattiva per allineare azione e motivazione, fare ed essere.
Insieme a favorire l’allineamento, Nexen One si focalizza sullo sviluppo di specifiche competenze che sono chiave per lo sviluppo della persona all’interno dello specifico team, business o azienda. Nexen è attenta anche a questo allineamento: individuo – team – azienda!
Nexen One utilizza metodi creativi (per esempio LEGO® Serious Play®, immagini, attività creative) in parallelo al metodo di coaching per favorire l’emersione di emozioni, consapevolezza e intuizioni. È inoltre possibile collegarlo a uno dei nostri programmi di formazione in aula oppure online.
Nexen One è guidato da un coach certificato.
FORMATI Nexen ONE DISPONIBILI:

3_Percorso di team coaching
Nexen team applica i principi del business coaching ad un team. Il percorso ha come obiettivo di migliorare la performance del team, lavorando sui temi importanti che impattano la performance, principalmente le modalità di funzionamento del team di fronte alle situazioni che affronta quotidianamente.
Il team viene aiutato a sviluppare la “ownership” delle proprie azioni prendendosi la responsabilità di metterle in atto – anche dopo la conclusione del percorso – e agendo i comportamenti adeguati. La ripetizione di questi comportamenti pone in essere competenze specifiche a vantaggio dell’organizzazione.
Nexen team è guidato da coach certificati e con specifiche competenze nel coaching di team
FORMATI Nexen for TEAM DISPONIBILI:
